Nazionale

Comunicazione sociale e sport: nuove prospettive per Uisp e Fsgt

Le due associazioni di sport sociale si sono incontrate a Parigi per parlare di comunicazione: in prospettiva un canale stampa internazionale

 

Comunicazione sociale e sport: il tema è stato al centro dell’incontro tra le redazioni di “Sport et Plein Air”, la rivista nazionale della Fsgt-Fédération sportive et gymnique du travail, storica associazione francese di sport per tutti e quella del “Discobolo” e “Uispress”, testate nazionali Uisp. Come far affiorare storie e notizie che provengono dall’associazionismo di sport sociale e popolare? Come trattare queste notizie e vederle rilanciate dai grandi media? Come moltiplicarne la popolarità? Spesso si tratta di notizie “laterali”, trasversali alle impaginazioni classiche e al giornalismo sportivo, poco a portata di mano. Eppure ci sono molti fatti e storie che affiorano a livello territoriale ma in pochi casi diventano di interesse nazionale.  

Dall’incontro è emersa sia la difficoltà a trattare giornalisticamente questo tipo di notizie, a farle emergere e farle diventare “fonti”, sia la difficoltà del sistema dei media ad intercettarle e rubricarle. I media guardano molto alle loro crisi (editori e giornalisti) e poco fanno per raccontare le forme più nascoste della realtà, spesso ci sono pochi mezzi nelle redazioni e si finisce per lavorare molto al desk, riprendendo le notizie dalle agenzie. Non c’è la possibilità nè il coraggio editoriale di sperimentare nuove modalità, nuovi linguaggi, nuovi orizzonti dell’informazione.

Eppure Fsgt e Uisp, nonostante le difficoltà, sono editori, proseguono sulla strada dell’approfondimento e della produzione di pubblicazioni, cartacee e digitali, utilizzano vari canali web e praticano ambienti socialnetwork. Questo significa che ogni giorno, attraverso redazioni più o meno grandi (sicuramente ramificate capillarmente), intercettano storie e fatti dai territori dello sport sociale e per tutti e cercano di trasformarli in notizie. Sotto forma di articoli, foto, video, dirette e post sui social: in tutti i modi che la rete ci mette a disposizione.

Allora: perché non provare a raccogliere, selezionare e legare insieme queste notizie, foto e video sui protagonisti, spesso anonimi, dello sport per tutti in Italia e Francia e rilanciarle come farebbe un’agenzia stampa internazionale? Allargando il pubblico potenziale di riferimento e accreditando un punto di vista “alternativo” nel racconto sportivo, una visione sociale che può raccogliere una serie di approfondimenti e contenuti in ambito storico, sociale, letterario? Uisp e Fsgt, nei rispettivi paesi, sono soggetti accreditati e credibili: partire da loro significa cercare antenne anche in altri Paesi, nel Mediterraneo e in Europa. Condividono alcune iniziative, a cominciare da Vivicittà che nel 2019 si terrà in Italia, in sei città francesi e in altre in Europa e nel mondo. In qualche modo affermare una nuova visione giornalistica: utilizzare lo sport come fenomeno sociale globale del nostro tempo per esplorare e raccontare il mondo circostante, il contesto sociale, economico e politico nel quale si sviluppa. C’è da raccontare, ad esempio, un’Europa della coesione sociale attraverso lo sport: chi lo fa? Le “storie di strada”, nelle periferie che attraversano e nei fenomeni che esprimono hanno forse bisogno di più attenzione ma anche di maggiori canali per arrivare nelle redazioni, oltre i confini nazionali. La “vicinanza” non è più un criterio di notiziabilità, è stato sostituito dalla globalità.

La riunione si è svolta nella sede nazionale della FSGT a Parigi il 23 febbraio ed hanno partecipato Emanuelle Oulaldj, co-presidente FSGT; Marion Chaizemartin, del dipartimento internazionale FSGT; Hervè Brezot, caporedattore di "Sport et Plain Air"; Ivano Maiorella, direttore responsabile delle testate nazionali Uisp, Il Discobolo e Uispress; Massimo Tossini, responsabile grandi iniziative Uisp. (I.M. e M.T.)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'comunicazione-sociale-e-sport-le-nuove-proposte-di-uisp-e-fsgt' (length=62)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'comunicazione-sociale-e-sport-le-nuove-proposte-di-uisp-e-fsgt' (length=62)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Comunicazione sociale e sport: nuove prospettive per Uisp e Fsgt ' (length=84)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty